Chiang Kai-shek, romanizzazione di Wade-Giles Chiang Chieh-shih, nome ufficiale Chiang Chung-cheng, (nato il 31 ottobre 1887, Fenghua, provincia di Zhejiang, Cina – morto il 5 aprile 1975, Taipei, Taiwan), soldato e statista, capo del governo nazionalista in Cina dal 1928 al 1949 e successivamente capo del governo nazionalista cinese in esilio a Taiwan.
Chiang era nato in una famiglia di mercanti e agricoltori moderatamente prospera nella provincia costiera dello Zhejiang. Si preparò per una carriera militare prima (1906) allAccademia militare di Baoding nel nord della Cina e successivamente (1907–11) in Giappone. Dal 1909 al 1911 prestò servizio nellesercito giapponese, di cui ammirava e adottava gli ideali spartani. Più influenti furono i giovani compatrioti che incontrò a Tokyo; complottando per liberare la Cina dalla dinastia Qing (Manchu), convertirono Chiang al repubblicanesimo e ne fecero un rivoluzionario.
Nel 1911, dopo aver saputo di scoppi rivoluzionari in Cina, Chiang tornò a casa e aiutò negli sporadici combattimenti che portarono al rovesciamento dei Manciù. Ha poi partecipato alle lotte dei repubblicani cinesi e di altri rivoluzionari nel 1913-1916 contro il nuovo presidente cinese e aspirante imperatore, Yuan Shikai.
Dopo queste escursioni nella vita pubblica, Chiang cadde nelloscurità. Per due anni (1916-1917) visse a Shanghai, dove apparentemente apparteneva alla Green Gang (Qing Bang), una società segreta coinvolta in manipolazioni finanziarie. Nel 1918 rientrò nella vita pubblica unendosi a Sun Yat-sen, il leader del Partito nazionalista, o Kuomintang. Iniziò così la stretta associazione con Sun su cui Chiang avrebbe costruito il suo potere. La principale preoccupazione di Sun era riunificare la Cina, che la caduta di Yuan aveva lasciato divisa tra i satrapi militari in guerra. Avendo strappato il potere ai Qing, i rivoluzionari lavevano perso in favore dei signori della guerra indigeni; a meno che non fossero riusciti a sconfiggere questi signori della guerra, avrebbero lottato per niente.
Poco dopo che Sun Yat-sen aveva iniziato a riorganizzare il Partito nazionalista secondo le linee sovietiche, Chiang visitò lUnione Sovietica nel 1923 per studiare le istituzioni sovietiche, in particolare lArmata Rossa. Tornato in Cina dopo quattro mesi, divenne comandante di unaccademia militare, fondata sul modello sovietico, a Whampoa, vicino a Guangzhou. I consiglieri sovietici si riversarono a Guangzhou, e in questo momento i comunisti cinesi furono ammessi nel Partito nazionalista. I comunisti cinesi hanno rapidamente guadagnato forza, soprattutto dopo la morte di Sun nel 1925, e le tensioni si sono sviluppate tra loro e gli elementi più conservatori tra i nazionalisti. Chiang, che, con lesercito Whampoa alle spalle, era il più forte degli eredi di Sun, affrontò questa minaccia con consumata astuzia. Con alterne dimostrazioni di forza e di clemenza, ha tentato di arginare la crescente influenza dei comunisti senza perdere il sostegno sovietico. Mosca lo sostenne fino al 1927, quando, con un suo sanguinoso colpo di stato, ruppe finalmente con i comunisti, espellendoli dal Partito nazionalista e sopprimendo i sindacati che avevano organizzato.
Nel frattempo, Chiang si era spinto molto verso la riunificazione Paese. Comandante in capo dellesercito rivoluzionario dal 1925, lanno successivo aveva lanciato una massiccia campagna nazionalista contro i signori della guerra del nord. Questa spinta terminò solo nel 1928, quando le sue forze entrarono a Pechino, la capitale. Un nuovo governo centrale sotto i nazionalisti, con Chiang a capo, fu quindi istituito a Nanchino, più a sud. Nellottobre 1930 Chiang divenne cristiano, a quanto pare su istanza della potente famiglia Soong occidentalizzata, la cui figlia più giovane, Mei-ling, era diventata la sua seconda moglie. Come capo del nuovo governo nazionalista, Chiang rimase impegnato in un programma di riforme sociali, ma la maggior parte rimase sulla carta, in parte perché il suo controllo sul paese rimaneva precario. In primo luogo, i signori della guerra provinciali, che aveva neutralizzato anziché schiacciato, contestavano ancora la sua autorità. I comunisti rappresentavano unaltra minaccia, essendosi ritirati nelle roccaforti rurali e formato il proprio esercito e governo. Inoltre, Chiang affrontò una certa guerra con il Giappone, che, dopo aver conquistato la Manciuria (province nord-orientali) nel 1931, mostrò progetti sulla Cina vera e propria.Chiang decise di non resistere allimminente invasione giapponese fino a dopo aver schiacciato i comunisti – una decisione che suscitò molte proteste, soprattutto perché una vittoria completa sui comunisti continuava a sfuggirgli. Per dare alla nazione più coesione morale, Chiang fece rivivere il culto di Stato di Confucio e nel 1934 lanciò una campagna, il cosiddetto Movimento per la Nuova Vita, per inculcare la morale confuciana.
Nel dicembre 1936 Chiang fu sequestrato da uno dei suoi generali che credeva che le forze cinesi dovessero concentrarsi sulla lotta contro i giapponesi invece che contro i comunisti. Chiang fu tenuto prigioniero per circa due settimane e lincidente di Sian (Xian), come divenne noto, terminò dopo che egli acconsentì a formare unalleanza con i comunisti contro gli invasori giapponesi. Nel 1937 il conflitto crescente tra i due paesi scoppiò in guerra (vedi Guerra sino-giapponese). Per più di quattro anni la Cina combatté da sola fino a quando non fu raggiunta dagli Alleati, che ad eccezione dellUnione Sovietica dichiararono guerra al Giappone nel 1941. La ricompensa della Cina fu un posto donore tra i vincitori come uno dei Quattro Grandi. Ma internamente il governo di Chiang ha mostrato segni di decadenza, che si sono moltiplicati quando ha ripreso la lotta contro i comunisti dopo che i giapponesi si sono arresi agli Stati Uniti nel 1945. La guerra civile è ricominciata nel 1946; nel 1949 Chiang aveva perso la Cina continentale a causa dei comunisti e fu fondata la Repubblica popolare cinese. Chiang si trasferì a Taiwan con i resti delle sue forze nazionaliste, stabilì una dittatura relativamente benigna sullisola con altri leader nazionalisti e tentò di molestare i comunisti attraverso lo stretto di Formosa. Il castigato Chiang riformò i ranghi del partito nazionalista un tempo corrotto e, con laiuto dei generosi aiuti americani, riuscì nei due decenni successivi a portare Taiwan sulla strada del moderno sviluppo economico. Nel 1955 gli Stati Uniti firmarono un accordo con il governo nazionalista di Chiang su Taiwan per garantirne la difesa. A partire dal 1972, tuttavia, il valore di questo accordo e il futuro del governo di Chiang furono seriamente messi in discussione dal crescente riavvicinamento tra Stati Uniti e Repubblica popolare cinese. Chiang non visse abbastanza da vedere gli Stati Uniti rompere definitivamente le relazioni diplomatiche con Taiwan nel 1979 per stabilire pieni rapporti con la Repubblica popolare cinese. Dopo la sua morte nel 1975 gli succedette temporaneamente Yen Chia-kan (CK Yen), che fu sostituito nel 1978 dal figlio di Chiang, Chiang Ching-kuo.
Tra le ragioni del rovesciamento di Chiang da parte dei comunisti, una spesso citata è la corruzione che ha approvato nel suo governo; un altro era la sua perdita di flessibilità nellaffrontare le mutevoli condizioni. Diventando più rigido nella sua leadership nel corso degli anni, divenne meno sensibile al sentimento popolare e alle nuove idee. Giunse a premiare la lealtà più che la competenza e ad affidarsi più a legami personali che a legami di organizzazione. La sua dipendenza da una cricca fidata si manifestò anche nel suo esercito, in cui prediligeva i tradizionalisti ristretti rispetto a molti ufficiali più abili. Chiang inizialmente mantenne la sua posizione di leader supremo della Cina repubblicana mettendo astutamente i signori della guerra provinciali e possibili rivali nazionalisti luno contro laltro e in seguito coltivando abilmente il sostegno militare, diplomatico e finanziario americano al suo regime. Il suo rovesciamento da parte dei comunisti può forse essere ricondotto alla sua strategia durante la seconda guerra mondiale; generalmente rifiutava di usare i suoi eserciti equipaggiati dagli Stati Uniti per resistere attivamente agli occupanti giapponesi della Cina e contava invece sugli Stati Uniti per sconfiggere finalmente il Giappone da soli. Ha scelto piuttosto di preservare la sua macchina militare fino a quando non è arrivato il momento di scatenarla sui comunisti alla fine della guerra e poi schiacciarli una volta per tutte. Ma a quel punto la strategia di Chiang aveva fallito; la sua posizione passiva contro i giapponesi gli aveva fatto perdere il prestigio e il sostegno tra la popolazione cinese che i comunisti alla fine ottennero dalla loro feroce resistenza anti-giapponese. Il morale e lefficacia dei suoi eserciti erano decaduti durante la loro passività forzata nel sud-ovest della Cina, mentre i comunisti avevano formato grandi eserciti induriti dalla battaglia sulla forza del loro appello al sentimento nazionalista cinese. Infine, si può dire che Chiang “ha perso la Cina” perché non aveva una visione superiore o un piano coerente per realizzare i profondi cambiamenti sociali ed economici necessari per portare la società cinese nel 20 ° secolo.Dalla sua epurazione dei partner comunisti dei nazionalisti nel 1927 e dalla sua successiva alleanza con i proprietari terrieri e le classi mercantili, Chiang seguì inesorabilmente un percorso sempre più conservatore che ignorava virtualmente la difficile situazione dei contadini cinesi oppressi e impoveriti. I contadini costituivano quasi il 90 per cento della popolazione cinese, tuttavia, ed era il loro sostegno, come dimostrato dalla vittoria comunista, che si rivelò cruciale per stabilire ancora una volta un governo centrale forte che potesse raggiungere la moderna unificazione della Cina.