Aggiustamento dellalbumina del calcio totale non giustificato

Quasi tutto (99%) di circa 1 kg di calcio nel corpo umano adulto è contenuto nelle ossa, ma una piccola frazione (circa 350 mg) circola nel plasma sanguigno a una concentrazione di circa 2,5 mmol / L. Questo calcio circolante comprende tre frazioni: circa la metà (50%) è calcio ionizzato libero; il resto è legato alle proteine, principalmente allalbumina (40%) e complessato a una gamma di anioni (10%). Solo la frazione ionizzata libera è fisiologicamente attiva e probabilmente di rilevanza clinica.
Esistono due metodi generali per misurare il calcio nel sangue. La prima misura il calcio totale (legato più il calcio ionizzato) nel plasma sanguigno o nel siero, intervallo di riferimento approssimativo 2,20-2,60 mmol / L, e la seconda misura solo il calcio ionizzato, di solito in campioni di sangue intero anticoagulato, intervallo di riferimento approssimativo 1,10-1,30 mmol / L.
È ampiamente riconosciuto che il calcio ionizzato è il metodo preferito perché questa è la frazione fisiologicamente importante. Tuttavia, questo test non è disponibile su grandi macchine automatiche che processano campioni di plasma / siero nel laboratorio centrale e il calcio totale è il metodo utilizzato qui. La misurazione del calcio ionizzato è attualmente in gran parte limitata agli analizzatori di gas del sangue e ad altre piattaforme di analisi point-of-care a basso rendimento.
Si è pensato che la validità dellutilizzo della misurazione del calcio totale come proxy per la frazione di calcio ionizzata clinicamente importante dipenda dalla misura in cui la concentrazione di albumina plasmatica (la principale proteina legante il calcio) devia dal normale. Questa nozione è alla base della saggezza convenzionale secondo cui linterpretazione dei risultati del calcio totale dovrebbe tenere conto della concentrazione di albumina del paziente.

Nel corso degli anni sono state proposte una serie di formule per il calcolo del calcio totale “corretto per lalbumina” ed è prassi normale in molti laboratori impiegare luna o laltra di queste formule e segnalare “lalbumina corretta” risultati di calcio totale piuttosto che semplicemente il risultato di calcio totale misurato “non corretto”. Questa pratica diffusa è ora messa in discussione dai risultati di uno studio pubblicato di recente condotto presso lospedale di Uppsala in Svezia.
Gli investigatori hanno recuperato i dati sui risultati del calcio per tutti i casi presso il loro ospedale durante un periodo di 8 anni (dal 2005 al 2013) quando il calcio ionizzato, il calcio totale e lalbumina sono stati misurati sullo stesso campione. In totale, ciò ha generato 16.897 set di dati per lanalisi statistica. Hanno impiegato sei diverse formule per calcolare sei diversi valori di calcio totale corretti per ciascuno dei 16.897 risultati di calcio totale recuperati.
Utilizzando i risultati del calcio ionizzato come riferimento, hanno confrontato la concordanza tra il calcio ionizzato e i risultati del calcio totale non corretto con la concordanza tra il calcio ionizzato e ciascuno dei sei risultati del calcio totale corretto. Il metodo statistico di confronto era i coefficienti di correlazione intraclasse (ICC), che genera valori da 0 (nessun accordo) a 1 (accordo perfetto).
Lanalisi di questo enorme database ha rivelato un “sostanziale accordo” tra calcio ionizzato e calcio totale non corretto (ICC = 0,85). Un livello di concordanza uguale o peggiore era evidente quando il risultato del calcio ionizzato è stato confrontato con il calcio totale corretto; a seconda della correzione formula utilizzata, i valori ICC variavano da 0,45 a 0,81.
È stato utilizzato anche un secondo metodo di analisi dei dati. I ricercatori hanno classificato tutti i risultati del calcio ionizzato in uno dei tre gruppi: ipocalcemico (calcio ionizzato 1,30). Utilizzando risultati di calcio totale non corretti, lo stato del calcio (ipocalcemia, normocalcemia o ipercalcemia) è stato identificato correttamente nell82% dei casi. Al contrario, i risultati corretti del calcio totale predicevano lo stato del calcio corretto nella percentuale più bassa di casi.
In sintesi, gli autori di questo studio non trovano evidenza che la correzione dellalbumina dei risultati del calcio aggiunge utili informazioni cliniche; suggeriscono che la pratica dovrebbe essere abbandonata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *